Andrea G. De Marchi, Pietro Moioli, Claudio Seccaroni: Lettura radiografica del ‘Martirio di Santa Dorotea’ di Alessandro Tiarini (Estratto dal fasc. 15)

    

Le radiografie del dipinto raffigurante il Martirio di Santa Dorotea di Alessandro Tiarini, conservato presso la Galleria DoriaPamphilj di Roma, hanno consentito una serie di riflessioni sull’elaborazione della composizione e su i suoi rappor ti con le fonti iconografiche. Da ciò è uscita fuori rafforzata l’ipotesi, precedentemente formulata, di una dipendenza del dipinto dalla vita della santa riportata nel Nuovo leggendario della vita, e fatti di N.S. Giesu Christo, e di tutti i santi di Alonso de Villegas. Alla dipendenza dal testo si aggiunge ora quella iconografica, evidenziata dalle redadiografie e quindi in precedenza non segnalata dalla critica: la composizione messa a punto da Tiarini ha infatti molti punti in comune con la xilografia che correda la vita della santa nell’edizione del Nuovo leggendario pubblicata a Venezia nel 1601.
I numerosi pentimenti identificati nelle radiografie testimoniano una caratteristica presente anche in altre opere del pittore, il quale, dopo una genesi articolata in cui sperimenta varie impostazioni delle figure, alla fine sceglie soluzioni da lui utilizzate in precedenza, anche molto tempo addietro.
In particolare, nella Santa Dorotea le prime idee abbozzate sulla tela indicano un orientamento verso impostazioni più drammatiche, con il carnefice che incombe sulla santa pensata con la testa reclinata all’indietro, ma poco visibile, mentre la soluzione finale scelta dal Tiarini assume un risvolto lirico, secondo cui anche il carnefice partecipa con stupore all’evento miracoloso.

 


A radiographic reading of the ‘Martyrdom of Saint Dorothea’ by Alessandro Tiarini

The X–rays of the painting entitled ‘Martyrdom of Saint Dorothea’ by Alessandro Tiarini, hanging in the Galleria Doria Pamphilj in Rome, have provided an opportunity for a series of reflections on the elaboration of the composition and its iconographic origins. The result is that an earlier hypothesis has been reinforced, that the iconography of the painting is based on the saint’s life as it was told in the Nuovo leggendario della vita, e fatti di N.S. Giesu Christo, e di tutti i santi, a recounting of the lives of Jesus and all the saints by Alonso de Villegas. This close relationship, which until now art historians were unable to consider, is confirmed by the x–rays. In fact, Tiarini’s composition has many points in common with the wood engraving that illustrates the saint’s life in the Nuovo leggendario published in Venice in 1601.
The numerous pentimenti identified in the x–rays are proof of a characteristic that is to be found in other works by the artist. After creating an initial composition, he experimented with various ways of organising the figures, but in the end he went back to solutions he had used before, even a long time before. Saint Dorothea, in particular, according to the first sketches on the canvas, started out as a more dramatic composition, with the executioner leaning over the saint whose head is bent back, not easy to see. The final solution Tiarini chose was a much more lyrical composition, where even the executioner appears surprised at his participation in the miraculous event.