1968 - II-III (aprile-settembre - LIII)
|
||||
![]() ****************
Piero Orlandini: Statuette preistoriche della prima età del bronzo da Caltanissetta 55 Simonetta Stopponi: Parapetasmata etruschi 60 Giorgio Gullini: Apollodoro e Adriano: ellenismo e classicismo nell’architettura romana 63 Maria Vittoria Brugnoli: Recupero di un Crocifisso trecentesco nel Museo di Palazzo Venezia 80 Dante Bernini: Annibale Carracci e i “Fasti” di Alessandro Farnese 84 Urbano Barberini: Gli arazzi e i cartoni della serie “Vita di Urbano VIII” della arazzeria Barberini 92 Contributi: C. Gnudi: “L’Europe Gothique XIIe-XIVe siècles - Douzième Exposition du Conseil de l’Europe, Paris 1968” 101 E. Lissi Caronna: Su alcuni motivi decorativi della ceramica sub-geometrica enotria 106 F. G. Lo Porto: Bronzi arcaici e vasi attici inediti del Museo Ridola di Matera 110 A. M. Bisi: Su alcune tombe puniche scoperte a Marsala 123 J. Andreau, J.-M. Pailler: Bolsena (Poggio Moscini): Scavi della Scuola Francese di Roma (1962-1969) 127 A. Pantoni: Le pitture di S. Nicola a San Vittore del Lazio presso Montecassino 132 O. Lilliu: Scavi nella chiesa di S. Maria di Uta 135 F. Negri Arnoldi: I “Cinque Sensi” di Caccamo e l’attività siciliana di Giovanni Van Houbracken 138
Attività delle Soprintendenze: Emilia (Antichità, Bologna) 145 Lombardia (Monumenti, Milano) 146 Marche (Gallerie, Urbino) 146 Sardegna (Antichità, Sassari) 147 Sicilia (Gallerie, Palermo) 149 Umbria (Monumenti e Gallerie, Perugia) 161 Necrologio 164 Recensioni 166 |
||||