1974 - III-IV (luglio-dicembre - LIX)
|
||||
![]() ****************
Gino Vinicio Gentili: Il fregio fidiaco del Niobidi alla luce del nuovo frammento da Modena 101 Catia Caprino: Un nuovo contributo alla conoscenza dello Hermes che si allaccia il sandalo 106 Letizia Pani Ermini: Note sulla decorazione dei cibori a Roma nell’Alto Medioevo 115 Roberto Giordani: Su una discussa figurazione dell’urnetta argentea di S. Nazaro Maggiore di Milano 127 Amalia Mezzetti: Gli affreschi di Camillo Procaccini nell’abside di S. Prospero a Reggio Emilia 138 Contributi: R. M. Bonacasa Carra: Due statue arcaizzanti nel Museo Nazionale di Palermo 144 A. M. Tamassia: Frammento inedito del pittore di Antiphon 147 R. Rastrelli: Una kylix bilingue attica nel Museo Nazionale di Chiusi 151 M. R. Di Mino e P. Ferioli: Mosaici da Baccano rintracciati 153 A. M. Pedrocchi: Contributi sulle fonti relative a S. Giorgio al Velabro 155 G. Bertelli: Una pianta inedita della chiesa altomedioevale di Santa Maria in Trastevere 157 A. Guiglia: Note su alcuni affreschi medioevali in S. Benedetto in Piscinula nel Trastevere 160 N. A. Mallory: Notizie sulla scultura a Roma nel XVIII secolo 164 Notiziario: N. Bonacasa e N. Allegro: Scavi archeologici ad Himera e nel suo territorio (1969-1974) 178 M. Floriani Squarciapino: Il recupero del sarcofago di S. Ippolito 180 L. Vlad Borrelli: Proposte per un’attività di restauro nello Yemen 186 Nuove acquisizioni di Musei e Gallerie dello Stato 192 Recensioni 206 |
||||