1965 - I-II (gennaio-giugno - L)
|
||||
![]() *****************
Nevio Degrassi: Il pittore di Policoro e l’officina di ceramica protoitaliota di Eraclea Lucana 5 Valnea Santa Maria Scrinari: Per la storia e la topografia del Laterano 38 Ermanno A. Arslan: Osservazioni sull’impiego e la diffusione delle volte sottili in tubi fittili 45 Maria Calì: Il Crocifisso in avorio della Cattedrale di Canosa 53 Francesco Santi: Un inedito tabernacolo umbro del Trecento 56 Fedoardo Arslan: Qualche appunto sul Palazzo Ducale di Mantova 58 Ada Quazza: Miniature lombarde intorno al 1380 67 Federico Zeri: Appunti per Ercole de’ Roberti 72 Italo Faldi: Un bronzo di Urbano VIII di Gian Lorenzo Bernini in Palazzo Spada 79 Giannetta Matzulevitsch: La “Donna Velata” del Giardino d’Estate di Pietro il Grande 80 Contributi: G. Colonna: Osservazioni sul santuario etrusco di Pyrgi 86 L. Quilici: Per la restituzione di un monumento della Flaminia: il sepolcro a tamburi gemini di Tor di Quinto 88 E. Lissi Caronna: Un rilievo mitriaco di marmo 91 E. Carli: Ricuperi e restauri senesi 94 R. Brenzoni: I Ligozzi pittori e ricamatori 99 M. L. Casanova: La Mostra dell’arte in Puglia dal tardo antico al Rococò 102 Notiziario: Attività delle Soprintendenze: Lazio (Antichità, Gallerie e Monumenti) 105 Umbria (Gallerie e Monumenti) 131 Libri ricevuti 142 |
||||