1975 - III -IV (luglio-dicembre - LX)
|
||||
![]() ******************
Ernesto De Miro: Nuovi dati del problema relativo all’ellenizzazione dei centri indigeni della Sicilia centro-occidentale 123 Almamaria Tantillo Mignosi: Osservazioni sul transetto della Basilica inferiore di Assisi 129 Eugenio Galdieri: Una malnota fabbrica sangallesca: il Palazzo Farnese di Gradoli 143 Contributi: A. Giuliano: Una oinochoe greco-orientale nel Museo di Villa Giulia 165 C. Cerchiai: Una copia della “Piccola Ercolanese” 168 G. Capecchi: Le statue antiche della Loggia dei Lanzi 169 A. Paolucci: Nota sul restauro delle sculture della Loggia dei Lanzi 178 U. Pannuti: Pinarius Cerialis, gemmarius pompeianus 178 A. Bertino: Una villa marittima nel golfo della Spezia 190 L. Pani Ermini-R. Giordani: Il complesso di San Ippolito all’Isola Sacra 192 A. Vianello Vos: La chiesa di S. Prospero di Imola e il suo restauro 195 M. Tocci: Problemi di architettura minorita: esemplificazioni in Puglia201 D. A. Valentino: Il restauro del Palazzo Papale di Orvieto 208 D. A. Valentino: Note sul restauro del Lazzaretto di Castel Rigone 213 A. Tantillo Mignosi: Restauri alla Basilica Inferiore di Assisi 217 V. Pace: Appunti in margine alla Mostra dei “Tesori d’arte sacra di Roma e del Lazio” (e una nota su Nicola da Guardiagrele) 223 M. G. Cerri: Un’esperienza di restauro della pietra in opera-Palazzo Madama a Torino 228 L. Barroero: Per Gabriele Valvassori 235 M. Forlani Conti: Progetti del XIX secolo provenienti da archivi lorenesi e sabaudi 238 H. Walter Kruft - F. Negri Arnoldi: Postille a Domenico Gagini 242 Notiziario: J. Raspi Serra – S. Tempesta: Prime schede di un rilevamento topografico in Puglia 245 Recensioni 249
|
||||