1938-1939 - V (giugno - luglio - Anno I)
|
||||
![]() ______________________
Marino Lazzari: Insegnamento musicale 431 Pietro Romanelli: Gruppo fittile rinvenuto a Tarquinia 436 Enzo Carli: Affreschi Benedettini del XIII secolo in Abruzzo 442 Sergio Bettini: La pittura friulana del Rinascimento e Giovanni Antonio da Pordenone 464 Convegno dei Presidenti, Direttori e Insegnamenti dei RR. Conservatori di Musica e degli Istituti Musicali Pareggiati Settembre 1938-XVI (III): Ildebrando Pizzetti: Intorno al Pensionato musicale 482 Luigi Tonelli: Insegnamenti di carattere culturale nei Conservatori e Istituti di musica 484 Mario Labroca: Il canto corale 486 La nuova legge sulla tutela delle cose d’interesse artistico e storico (Mario Grisolia) 488 Note: P. C. Sestieri: Statuine fittili xoanizzanti di Locri 494 Jole Bovio Marconi: Il Pittore di Pistoxenos e due Kylikes di Palermo 497 Mario D’Orsi: Dipinti ignorati di Cristoforo da Lendinara in Puglia 500 Mary Pittalunga: Le acqueforti di Luca Carlevaris 504 Antonietta Valente: La collezione di maioliche del Museo del Palazzo di Venezia 510 Giulio Iacopi: Antichi affreschi scoperti al porto fluviale di Roma 513 Rodolfo Pallucchini: Criteri di allestimento della Mostra del Veronese 516 N. T.: La Mostra Medicea 521 Luigi Colacicchi –Adelmo Damerini: Rassegna musicale 524 Cronaca dei ritrovamenti e dei Restauri 531 Sommario dei primi quattro fascicoli XXIII - XXIV |
||||