132

Fascicolo 132 (aprile-giugno 2005)

In copertina: Parma, Museo Archeologico Nazionale
Statua di fanciullo togato con testa antica non pertinente (Nerone giovane?) dal ciclo della Basilica di Veleia: particolare

                                                        

    
  Fascicolo 132
Fascicolo 132

IL TARDO MANIERISMO A ROMA NEGLI ANNI 1560–1580
Alessandro Zuccari: ideazione ed esecuzione nei cicli pittorici di Gregorio XIII e Sisto V   1
Stefano Pierguidi
: Avvicendamento d’artisti e direzione di cantiere nella decorazione dei tre oratori romani    23
Claudio Strinati: Ritratti esemplari in un affresco di Cesare Nebbia   35
Patrizia Tosini: Presenze e compresenze tra Villa d’Este e il Gonfalone         43
Stefania Macioce
: L’‘Ultima Cena’ di Livio Agresti e Gaspare Loarte: ideazione e diffusione  di un tema iconografico    59
Mirella Marini Calvani: I colori del ciclo statuario della Basilica di Veleia     73
Maurizio Ricci, Augusto Roca De Amicis: Da banco a residenza ad ambasciata.  Nuovi disegni e documenti per la storia di Palazzo Spada a Monte Giordano in Roma    89
Gianni Bozzo: Due dipinti inediti di Giovanni Andrea de Ferrari e Luciano Borzone nella parrocchiale di Nostra Signora Assunta a Sestri Ponente a Genova     113

TUTELA E VALORIZZAZIONE: Argomenti e Notizie
Antonio Paolucci: Il restauro delle facciate degli Uffizi       119
Antonio Godoli: Il volto degli Uffizi nell’immagine della città   120
Camilla Mancini
: L’intervento di restauro sulle facciate degli Uffizi    123

Abstracts  
    125