19-20fascicolo 19-20 (luglio-dicembre 2013)
In copertina, al centro: Roma, Oratorio di San Giovanni decollato – Ritratti di tre patrocinatori della confraternita identificabili con (da sinistra) Marco Bracci, Giovanni della Casa e Antonio da Sangallo il Giovane, particolare |
![]() Foto di copertina |
|
Carlo Bertelli: In ricordo di Ilaria Toesca 1 Giuseppina Monterosso: Processione muliebre su una pisside corinzia di Siracusa: dono votivo ad Artemide Chitonea? 3 Fernando Gilotta: Appunti su alcune presenze greche nella necropoli ceretana di Monte Abatone 13 Annarena Ambrogi: Il reimpiego nella ritrattistica tardoantica. Sovrapposizione e/o sostituzione di immagini nella statuaria iconica di età costantiniana 29 Elisabetta Diana Valente: Nuovi documenti per l’Oratorio di San Giovanni Decollato a Roma (Jacopino del Conte, Francesco Salviati, Battista Franco, Pirro Ligorio) 51 Simonetta Prosperi Valenti Rodinò: I disegni di Carlo Maratti nelle collezioni pubbliche italiane: bilancio e precisazioni 73 IL GIARDINO ZOOLOGICO DI ROMA. STORIA E CONSERVAZIONE 99 Premessa: Ragioni di una Giornata di Studio dedicata al Giardino Zoologico di Roma di Massimo de Vico Fallani 101 Una sezione insolita all'interno della Rivista: Argomenti e motivi di una scelta editoriale di Lucilla de Lachenal 102 Storia Laura Francescangeli: La documentazione d’archivio dalla Roma di Nathan al Governatorato per la storia dello zoo romano 103 Massimo de Vico Fallani: Suggestioni per nuovi studi e ricerche di architettura e restauro del Giardino Zoologico di Roma 121 Giorgio Muratore: Raffaele de Vico: visita nella parte più moderna dello zoo romano 131 Alberta Campitelli: Dallo zoo al Bioparco: tre lustri di trasformazione 137 Approfondimenti Carla Benocci: La passione per la caccia e per gli uccelli di un principe romano, Francesco Chigi, “studioso solitario” 143 con Appendice di Anna Perugini: L’Archivio Fotografico Chigi presso l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione 149 Simone Quilici: Il progetto Hagenbeck. Le forme originali e le trasformazioni dei "Panorami" disegnati da Moritz Lehmann e Urs Eggenschwiler 151 Spartaco Gippoliti: Dal progetto Hagenbeck ad alcune riflessioni sull’evoluzione dei criteri espositivi nei giardini zoologici 157 Ulrike Gawlik: Osservazioni sul taccuino da viaggio di Raffaele de Vico in visita ai giardini zoologici di Monaco e Lipsia 167 Conclusioni Giovanni Carbonara: La difficile “conservazione integrata” di un bene culturale complesso. Esiti della Giornata di Studio 177 Abstracts 181 |
||