146Fascicolo 146 (ottobre-dicembre 2008)
In copertina: Amelia (Terni), Palazzo Petrignani, sesta stanza dell’appartamento nobile, soffitto. Marzio Ganassini: oculo con puttino in prospettiva (1607)
|
![]() Fascicolo 146 |
|||
Il libro non verrá mai meno, di Giovanni Pugliese Carratelli V
Maria Teresa Marabini Moevs: Per una storia del gusto: riconsiderazioni sul Calice Warren con Appendice di Claudio Franchi: Sulla tecnica di realizzazione del Calice Warren 1 Indagini architettoniche nel Rione Regola Roma: Elisabetta Guiducci, Maria Costanza Pierdominici, Marco Setti: La chiesa di San Tommaso ai Cenci a Roma. Studi sull’origine della chiesa attraverso la documentazione storica e le notizie di restauro 17 Fausto Nicolai: Novità sul pittore Marzio Ganassini 67 Giuseppe Napoletano: Opere inedite e poco note di Domenico Antonio Vaccaro, Paolo de Matteis e altri nella chiesa di San Tammaro a Grumo Nevano 87 Francesco Liuzzi: Dalla Capitale al Regno. L’arte argentaria religiosa napoletana in Puglia tra Cinquecento e Novecento: presenze ad Acquaviva delle Fonti dal XVIII al XX secolo 105 IN BREVE: Bruno Mantura: Un inedito ritratto di Gioacchino Toma 129 TUTELA E VALORIZZAZIONE: Argomenti e notizie RESTAURI AL QUIRINALE: Premessa 133 Barbara Fabjan: Le vedute delle fabbriche di Urbano VIII al Quirinale. Gli affreschi strappati e il loro restauro, con Appendice di Francesco Colalucci 137 Cinzia Silvestri: Note sulla storia conservativa e sul restauro delle fabbriche di Urbano VIII al Quirinale 147 Angela Negro: I ritrovati affreschi della Galleria di Alessandro VII al Quirinale. Aggiornamenti e proposte attributive su Schor, Canini, Colombo, Fabrizio Chiari, Baldi, Ferri, Grimaldi e Lauri 155 Antonella Pampalone: Il restauro di Clemente XI alla Fontana dell’Organo nei Giardini del Quirinale (1704–1705) 167 Abstracts 183 Sommari e Indice degli Autori dell’anno 2008 189 |
||||