17fascicolo 17 (gennaio - marzo 2013)
In copertina, al centro: Roma, Musei Capitolini, Palazzo Nuovo - Testa colossale femminile, particolare
(foto Museo) |
![]() Foto di copertina |
|
Mario Denti, Mathilde Villette: Ceramisti greci dell’Egeo in un atelier indigeno d’Occidente. Scavi e ricerche sullo spazio artigianale dell’Incoronata nella valle del Basento (VIII–VII secolo a.C.) 1 Francesco Paolo Arata: Il simulacro di culto del tempio di Diana in Circo: una proposta d’identificazione 37 Patrizia Tosini: Presenze “mariniste” nella Roma di primo Seicento: gli affreschi di Palazzo Serlupi Crescenzi al Seminario 55 Davide Dossi: “Cinq Tableaux originaux d’Italie”: precisazioni sui dipinti estensi al Palais Royal di Parigi 81 Marco Vaccaro: Alcune tele inedite di Giacomo Farelli in Abruzzo 95 Fabrizio Lollini: Un “pastiche” malatestiano di inizio Novecento 105 Francesco Liuzzi: Il caso di Monopoli nel rinnovamento dell’edilizia religiosa settecentesca nella provincia di Bari 113 CONFRONTI Francesca Condò: Architettura antica e città contemporanea. Ville romane nel suburbium: note e considerazioni 141 LIBRI Monica De Cesare: recensione a Elisabetta Pala, Acropoli di Atene. Un microcosmo della produzione e distribuzione della ceramica attica 165 Roberta Salibra: recensione a Claudia Lambrugo, Profumi di argilla. Tombe con unguentari corinzi nella necropoli arcaica di Gela 170 Paolo Coen: recensione a Voyage agréable. Itinerario in Italia di Vitale Rosazza e sua consorte nelli mesi di giugno e luglio 1812, a cura di Patrizia Audenino, Giulia Verzoletto 175 Abstracts 179 |
||