14fascicolo 14 (aprile-giugno 2012)
Foto di copertina: Firenze, Museo Horne, c. 5925 – Giovanni Battista Mola: rappresentazione prospettica del Forte Urbano di Castelfranco Emilia (1638) secondo il progetto di Giulio Buratti |
![]() Foto di copertina |
|
Alessandro Pierattini: “Scaenographia” e “aedificatio” nell’architettura delle città vesuviane 1 Pier Giovanni Guzzo: Riflessioni sul restauro archeologico 25 Francesco Muscolino: Il duca di Santo Stefano e il collezionismo di antichità a Taormina nel XVIII secolo 29 Gianluca Zanelli: Antonio Semino e la 'Crocifissione di Sant’Andrea': brevi note ai margini di un restauro 69 Antonio Russo: Disegni di Giovanni Battista Mola, Giulio Buratti e Guido Antonio Costa per il Forte Urbano a Castelfranco Emilia 91 Federico Fischetti: Un nuovo autoritratto di Pier Francesco Mola e alcune considerazioni sulla sua tecnica pittorica 111 nei secoli XVI e XVII 125 IN BREVE Mirella Marini Calvani: Piacenza - Frammento di rilievo da un sarcofago a soggetto dionisiaco 145 con Appendice di Francesca Origlia, Christian Martinelli, Maurizio Gemelli 146 |
||