137-138

Fascicolo 137-138 (luglio-dicembre 2006)

In copertina: Parigi, Louvre
Statua raffigurante un vecchio pescatore interpretato come Seneca morente

    
  Fascicolo 137-138
Fascicolo 137-138

Massimiliano Papini: Fortiter agere, fortiter pati. Il tema della morte eroica nella stanza del      Seneca morente a Villa Borghese    1         
Attilio Spanò: Sulle tracce dei minori a Gerace. Dai primi insediamenti alla chiesa di
San Francesco   27
Stefano Pierguidi: Sull’‘amor omnia vincit’ del j. p. getty museum e la fortuna delle allegorie     d’amore a Roma intorno al 1600          63
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
: I restauri romani promossi dal cardinale Fabrizio Veralli  in      Sant’Agnese e Santa Costanza e la Cappella in Sant’Agostino     77
 
TUTELA E VALORIZZAZIONE: Problemi di conservazione delle armi antiche
Maria Giulia Barberini: La collezione Odescalchi di armi antiche. Storia della raccolta del principe Ladislao    101
Bianca Fossà, Elisabetta Giani, Marta Giommi, Annamaria Giovagnoli, Maria pia Nugari,
Elena Ruschioni, Sara Sgarzi
: Studio conservativodelle armi e armature Odescalchi: nuove     metodologie per la schedatura di una collezione    115
Fabiana Cangià
: La sciabola indo–musulmana dell’armeria reale di Torino  (inv. g. 345) e il suo restauro    143
 
LIBRI:
Maria Teresa Caracciolo: Storie di quadri e d’amicizia. Lettere di Ingres e di Bartolini
a Jean–François Gilibert    157
   
MOSTRE:
Michelangelo drawings: closer to the master, Haarlem, Teyler Museum, 6 ottobre 2005 – 8 gennaio 2006; Londra, British Museum, 23 marzo – 25 giugno 2006,
recensione alla mostra, di Maria Forcellino     161
    
Abstracts      165

Sommari e Indice degli Autori dell’anno 2006   171