127

Fascicolo 127 (gennaio-marzo 2004)

In copertina: Viterbo, Chiesa di  San Sisto
Pulpito del Vangelo, particolare del “culot”

    
  Fascicolo 127
Fascicolo 127

Marina Martelli: Riflessioni sul santuario di Francavilla Marittima       1
Laura Pace Bonelli
: “Archeologia” ed enfasi nella decorazione delle absidi protoduecentesche dell’alto Lazio   25
Massimo Giuseppe Bonelli: Il pulpito cistercense e la nuova “liturgia”:  il caso del San Sisto a Viterbo    35
Antonia Pugliese, Nicoletta Bernacchio: Novità e alcune aggiunte su un esempio di architettura civile del tardo Medioevo. Osservazioni sugli interventi di restauro alla Torre della Suburra e alla casa medievale di via della Madonna dei Monti a Roma    45
Giovan Battista Fidanza: «Mastro Gionpietro Zuccari da Sant’Angelo in Vado intagliatore»:  mansioni in bottega e un’aggiunta al catalogo   59
Fabiola Di Fabio: La Direzione di Roberto Papini alla Galleria Nazionale di Arte Moderna(1933–1941). La politica degli acquisti   71

MOSTRE:     97
Perugino. Il divin pittore, catalogo a cura di V. Garibaldi, F. F. Mancini, C. Cutini   
Matteo da Gualdo. Rinascimento eccentrico tra Umbria e Marche, catalogo a cura di E. Bairati, P. Dragoni   
 Giovanni di Pietro. Un pittore spagnolo tra Perugino e Raffaello, catalogo a cura di G. Sapori
 Nicolaus Pictor. Nicolò di Liberatore detto l’Alunno. Artisti e botteghe a Foligno nel Quattrocento, catalogo a cura di G. Benazzi, E. Lunghi,
 recensione alle mostre, di Luca Bortolotti

Abstracts     107