Sono stati trovati 1766 articoli
Risultati da 21 a 40 (pag. 2)
- 14 settembre 2022
Carlo Gasparri: Vincenzo Pacetti e il mercato delle antichità nella Roma di Pio VI e di Pio VII: la testimonianza dei Giornali.
Oltre che scultore, restauratore, collezionista di disegni, Vincenzo Pacetti è stato anche un protagonista del mercato di antichità a ...
- 14 settembre 2022
Maria Grazia Picozzi: Vincenzo Pacetti e la cultura antiquaria del suo tempo
Attraverso una serie di esempi desunti dalle testimonianze dei Giornali , questo contributo si propone di illustrare il rapporto di Vincenzo Pacetti ...
- 31 agosto 2022
Luca Filippone: Recenti ricerche presso la Basilica Vaticana. Un inedito ritratto del cardinale Francesco Saverio de Zelada e la nuova attribuzione di tre busti marmorei a Nicola Valentini
Nel marzo 2013 l’autore del saggio ha restaurato un busto di marmo, conservato nel Museo del Tesoro della Basilica di San Pietro, indicato ...
- 31 agosto 2022
Valeria Rotili: L’archivio privato Albacini. Due generazioni di scultori
L’interesse per Carlo Albacini è nato dal prezioso rinvenimento del suo archivio privato, continuato dal figlio Filippo, erede della ...
- 31 agosto 2022
Stefano Grandesso: Camillo Pacetti e l’invenzione
La Minerva che infonde l’anima all’automa modellato da Prometeo, il gruppo che convince Giuseppe Bossi, su consiglio di Canova, a ...
- 31 agosto 2022
Maria Elisa Micheli: «O' saputo che il Deposito di Ganganelli, e Rezzonico sono stati dati al Canova scultore veneziano, cosa stravagante»
Partendo dall’affermazione a Roma di Antonio Canova a seguito delle commissioni relative ai monumenti funerari di Clemente XIV e Clemente ...
- 31 agosto 2022
Maria Giulia Barberini: Un acerrimo nemico: Andrea Bergondi, scultore romano (1721-1789)
Il nome di Andrea Bergondi, scultore e restauratore nella Roma della seconda metà del Settecento, ritorna svariate volte nelle pagine dei ...
- 31 agosto 2022
Elisa Debenedetti: “Marmi quotidiani”. Il rapporto fra Pacetti e Giuseppe Valadier attraverso i Giornali
Sorvolando sui disegni ormai noti dei Tavoli Sistini , l’intervento è stato diviso in due parti. Opere moderne, dove la collaborazione ...
- 31 agosto 2022
Rosella Carloni: Vincenzo Pacetti e le società fra gli artisti. Da Francesco Moglia a Francesco Antonio Franzoni e a Giuseppe Valadier
Nella seconda metà del Settecento sono documentate a Roma le “società” formate dagli scultori per diminuire i costi della ...
- 31 agosto 2022
Susanna Pasquali: Joseph Bonomi, Mario Asprucci e gli altri architetti citati nel primo Giornale di Vincenzo Pacetti
Per la durata di più di cinquanta anni, dal 1771 alla morte, Vincenzo Pacetti ha tenuto nota, nei suoi Giornali , di ogni genere di persone ...
- 31 agosto 2022
Angela Maria D’Amelio: I Giornali di Vincenzo Pacetti e il “diario figurato” di Giuseppe Barberi. Uno spaccato della società romana della seconda metà del Settecento.
Giuseppe Barberi (1746-1809), noto come scenografo e architetto, fu anche un acuto caricaturista che, similmente a Pier Leone Ghezzi e Carlo ...
- 31 agosto 2022
Serenella Rolfi Ožvald: Gli artisti e i giornalisti. I fogli di Belle Arti nello specchio degli affari e negozi di uno scultore
I Giornali dei negozi di Vincenzo Pacetti offrono l’occasione per riflettere sull'adeguamento delle strategie di promozione da parte degli ...
- 31 agosto 2022
Nancy Hirschland Ramage: Pacetti at the Getty
Questo saggio esamina le ricevute, le lettere, le testimonianze e le note di Vincenzo Pacetti che sono conservate nel Getty Research Institute di ...
- 31 agosto 2022
Angela Cipriani: Vincenzo Pacetti e l’Accademia capitolina del Nudo
Nei suoi due Giornali Vincenzo Pacetti ricorda con particolare attenzione e orgoglio i propri interventi nell'Accademia capitolina del Nudo, come ...
- 31 agosto 2022
Francesco Leone: La scultura d’invenzione di Vincenzo Pacetti. Decorazione, statue, memorie sepolcrali e ritratti
Tra le molte attività legate al mondo della scultura che hanno interessato la complessa personalità di Vincenzo Pacetti quella di ...
- 31 agosto 2022
Premessa
La trascrizione integrale dei Giornali di Vincenzo Pacetti, edita nel 2011 per le cure di chi scrive, consentiva per la prima volta una ...
- 31 agosto 2022
Presentazione
I Giornali , redatti per quasi cinquanta anni con puntuale attenzione da Vincenzo Pacetti (Roma, 1746– 1820), costituiscono una fonte ...
- 09 aprile 2008
DUE BRONZI DA RIACE. Rinvenimento, restauro, analisi ed ipotesi di interpretazione (Serie Speciale 1984)
In copertina: Reggio Calabria, Museo Archeologico Nazionale. Le due teste affrontate delle statue bronzee da Riace
- 21 luglio 2022
Giuseppe Porzio: Alle origini del naturalismo meridionale. Un contributo per Loys Croys e gli esordi di Carlo Sellitto
Sulla base del ritrovamento di uno strumento notarile del 1601, il saggio restituisce al finora sfuggente Loys Croys, una delle maggiori ...
- 21 luglio 2022
Edoardo Maggi: L’archivio fotografico di Francesco Paolo Michetti. Vicende e sviluppi di una raccolta divisa
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE ...
Sono stati trovati 822 luoghi
Risultati da 1 a 20 (pag. 1)
Sono stati trovati 971 pagine
Risultati da 61 a 80 (pag. 4)
- 26 maggio 2021
Fascicolo 74-75
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo 74-75
- 26 maggio 2021
Fascicolo 73
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo 73
- 26 maggio 2021
Fascicolo 72
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo 72
- 26 maggio 2021
Fascicolo 71
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo 71
- 12 maggio 2021
Fascicolo 45 (gennaio-marzo 2020)
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo 45 (gennaio-marzo 2020)
- 17 marzo 2021
Fascicolo 70
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo 70
- 17 marzo 2021
Fascicolo 68-69
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo 68-69
- 17 marzo 2021
Fascicolo 67-68
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo 67-68
- 17 marzo 2021
Fascicolo 66
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo 66
- 17 marzo 2021
Fascicolo 65
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo 65
- 17 marzo 2021
Supplemento al n. 70
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Supplemento al n. 70
- 11 marzo 2021
Fascicolo n. 64
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo n. 64
- 11 marzo 2021
Fascicolo n. 62-62
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo n. 62-62
- 11 marzo 2021
Fascicolo n. 61
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo n. 61
- 11 marzo 2021
Fascicolo n. 60
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo n. 60
- 11 marzo 2021
Fascicolo n. 59
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo n. 59
- 25 febbraio 2021
Fascicolo 58
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo 58
- 17 febbraio 2021
Fascicolo 44 (ottobre-dicembre 2019)
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo 44 (ottobre-dicembre 2019)
- 12 novembre 2020
Fascicolo 56-57
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo 56-57
- 12 novembre 2020
Fascicolo 55
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo 55
|