Sono stati trovati 1736 articoli
Risultati da 121 a 140 (pag. 7)
- 26 giugno 2020
Novità sul ritrovamento della statua in bronzo dell'Arringatore: Giorigio Postrioti, Luca Pulcinelli, Alberto Maria Sartore.
Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable ...
- 26 giugno 2020
42
In copertina: Firenze, Museo Archeologico, l’Arringatore (particolare) (foto Museo)
- 26 giugno 2020
PUBBLICATO IL FASCICOLO 42 (APRILE-GIUGNO 2019)
Ricordo di Stella Rudolph (1942-2020) , di Simonetta Prosperi Valenti Rodinò Novità sul ritrovamento della statua in bronzo ...
- 18 aprile 2008
ARCHEOLOGIA SUBACQUEA 3 (Supplemento al n. 37–38, 1986)
In copertina: Valle Ponti (Comacchio) – Lo scafo a fasciame di un’imbarcazione di età augustea
- 10 febbraio 2020
41
In copertina: FANO (PESARO–URBINO), BASILICA DI SAN PATERNIANO – CARLO BONONI: SAN PATERNIANO RENDE LA VISTA ALLA CIECA SILVIA, ...
- 10 febbraio 2020
PUBBLICATO IL FASCICOLO 41 (GENNAIO-MARZO 2019)
Preview Anna Maria Riccomini : Gli Dei seduti. Su due statue antiche della collezione Podocataro 1 e su alcuni marmi Della Valle ...
- 10 febbraio 2020
MAURIZIO RICCI: Un disegno inedito di Pellegrino Tibaldi per un altare bolognese (estratto dal Fascicolo 41)
Un disegno appartenuto a mons. Luigi Breventani (1847-1906), illustre erudito bolognese, studioso della sua città natale e dei suoi monumenti ...
- 10 febbraio 2020
ALESSANDRO BROGI: Una piccola nota sul ‘Paesaggio fluviale’ di Annibale Carracci a Washington (estratto dal Fascicolo 41)
La storia più antica dell’ormai celebre Paesaggio fluviale di Annibale Carracci, oggi a Washington (National Gallery), pietra miliare ...
- 10 febbraio 2020
GIULIA FUSCONI: Rivedendo Cassiano dal Pozzo. A proposito di alcuni disegni dall’antico e all’antica del Museo Cartaceo (estratto dal fascicolo 41)
È ormai prossima alla conclusione la pubblicazione sistematica, auspicata più di 30 anni fa da Francis Haskell e sostenuta dal Royal ...
- 10 febbraio 2020
AUGUSTO ROCA DE AMICIS: I problemi della storia dell’architettura nell’epoca della globalizzazione: Rinascimento e Barocco in un nuovo Companion (estratto dal fascicolo 41)
Prendendo le mosse da una recente trattazione sull’architettura rinascimentale e barocca, e da una disamina analitica dei contributi presenti ...
- 10 febbraio 2020
ANNA MARIA RICCOMINI: Gli Dei seduti. Su due statue antiche della collezione Podocataro e su alcuni marmi Della Valle (estratto dal Fascicolo 41)
La statua di Mercurio seduto su un ariete, oggi in Polonia nel Castello di Łańcut, è forse uno dei marmi antichi più curiosi usciti ...
- 10 febbraio 2020
LUCIANO SERCHIA: Considerazioni su lontane origini di un motivo architettonico medievale: i beccatelli nei castelli di Pier Maria Rossi (estratto dal Fascicolo 41)
In Pianura Padana, i beccatelli di laterizio, modellati con forme allungate, trovarono nel Castello di Torrechiara (PR) una delle ultime più ...
- 10 febbraio 2020
PAOLA CONIGLIO: Dagli esordi con Bartolomé Ordoñez alla collaborazione con Polidoro da Caravaggio: l’attività dello scultore Domenico Vanello a Messina nella prima metà del Cinquecento (estratto dal Fascicolo 41)
Il contributo mette maggiormente a fuoco la figura di scultore del carrarese Domenico Vanello, personalità ancora da ricostruire pienamente, ...
- 10 febbraio 2020
GABRIELE QUARANTA: Simone Cantarini: un’antiporta per Angelico Aprosio e altri disegni a tema tassiano (estratto dal Fascicolo 41)
Il pamphlet moralistico Lo Scudo di Rinaldo, overo lo specchio del disinganno, pubblicato a Venezia nel 1646 dal poligrafo agostiniano Angelico ...
- 10 febbraio 2020
GIANNI PAPI, ENRICO GHETTI: Una pala d’altare di Carlo Bononi per Cesare d’Este ritrovata in Garfagnana (estratto dal Fascicolo 41)
Il dipinto inedito che si pubblica nel presente contributo corrisponde a quello ordinato a Bononi nel 1627 da Cesare d’Este per la chiesa dei ...
- 16 aprile 2008
MATERIALI LAPIDEI. Problemi relativi allo studio del degrado e della conservazione. I-II (Supplementi al n. 41, 1987)
In copertina: Lecce - Chiesa di Santa Croce, facciata (particolare della statua allegorica dell'umiltà prima del restauro)
- 19 dicembre 2019
Auguri Natalizi 2019
La Redazione del Bollettino d'Arte augura a tutti i suoi affezionati lettori Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Visualizza la cartolina d'auguri! ...
- 18 ottobre 2019
Jana Zapletalová: Una proposta per Michele Desubleo: il dipinto con ‘Giuseppe e la moglie di Putifarre’ di Častolovice (estratto dal Fascicolo 39-40)
La collezione dell’antica famiglia nobiliare degli Sternberg, che ancora attende di essere studiata dagli specialisti, rappresenta una delle ...
- 18 ottobre 2019
Tancredi Farina: Il monumento funebre di Sisto V a Santa Maria Maggiore e l’esordio romano di Giovanni Antonio Paracca, detto il Valdolsino (estratto dal Fascicolo 39-40)
La figura e il catalogo di Giovanni Antonio Paracca, detto il Valsoldino per distinguerlo dall'omonimo e più anziano collega, si sta ...
- 18 ottobre 2019
Maria Bruno: Il santuario terrazzato di Tusculum: fortuna e storia degli studi (estratto dal Fascicolo 39-40)
Lo studio sul santuario extraurbano di Tusculum, intrapreso dall’autrice nell’ambito di un Dottorato di Ricerca svolto presso ...
Sono stati trovati 822 luoghi
Risultati da 1 a 20 (pag. 1)
Sono stati trovati 970 pagine
Risultati da 61 a 80 (pag. 4)
- 26 maggio 2021
Fascicolo 71
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo 71
- 12 maggio 2021
Fascicolo 45 (gennaio-marzo 2020)
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo 45 (gennaio-marzo 2020)
- 17 marzo 2021
Fascicolo 70
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo 70
- 17 marzo 2021
Fascicolo 68-69
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo 68-69
- 17 marzo 2021
Fascicolo 67-68
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo 67-68
- 17 marzo 2021
Fascicolo 66
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo 66
- 17 marzo 2021
Fascicolo 65
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo 65
- 17 marzo 2021
Supplemento al n. 70
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Supplemento al n. 70
- 11 marzo 2021
Fascicolo n. 64
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo n. 64
- 11 marzo 2021
Fascicolo n. 62-62
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo n. 62-62
- 11 marzo 2021
Fascicolo n. 61
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo n. 61
- 11 marzo 2021
Fascicolo n. 60
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo n. 60
- 11 marzo 2021
Fascicolo n. 59
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo n. 59
- 25 febbraio 2021
Fascicolo 58
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo 58
- 17 febbraio 2021
Fascicolo 44 (ottobre-dicembre 2019)
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo 44 (ottobre-dicembre 2019)
- 12 novembre 2020
Fascicolo 56-57
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo 56-57
- 12 novembre 2020
Fascicolo 55
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo 55
- 12 novembre 2020
Fascicolo 54
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo 54
- 12 novembre 2020
Fascicolo 53
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo 53
- 12 novembre 2020
Fascicolo 52
Pagina in allestimento destinata a contenere l'indice di Fascicolo 52
|