Brigitte Kuhn-Forte: Pars pro toto. Due episodi della collezione di antichità Rondinini. La Hygieia del Pincio e lo pseudo-Corbulone dell’Ermitage

    

Fino alla recente pubblicazione dei Giornali era rimasto sconosciuto il fatto che Pacetti aveva partecipato alla redazione dell’inventario (1807) e alla valutazione della prestigiosa collezione di antichità del marchese Giuseppe Rondinini, morto senza figli nel 1801. L’inventario del 1807 è l’ultima testimonianza dell’entità della collezione Rondinini prima della sua dispersione, dovuta alle vendite effettuate dai vari eredi. La partecipazione del Pacetti alla valutazione non risultava, in quanto l’inventario è firmato solo dagli scultori e periti Carlo Albacini e Giovanni Pierantoni. Pacetti appare anche come mercante in relazione alla collezione Rondinini e al principe Ludovico di Baviera, appassionato collezionista di antichità. Nel 1808 Pacetti compra tre teste antiche, una dei quali in seguito acquistata da Ludovico come Senofonte (ora a Monaco di Baviera, Glytothek, inv. 303). La parte principale del saggio è dedicato a due significative identificazioni di reperti delle antichità Rondinini: una colossale statua sedente di Igea, creduta dispersa dopo l’ultima menzione nell’inventario del 1807, e riscoperta nella nicchia centrale del monumentale prospetto del Pincio verso Piazza del Popolo, creato dal Valadier.  Il secondo caso (a seguito di una ricerca condotta dall’Autrice insieme a Luisa Musso) riguarda una testa interpretata come Brutus minor, considerata da Winckelmann “la più bella testa di Bruto giovane a Roma “, illustrata in Guattani, Monumenti antichi inediti (Maggio 1786, tav. IV), un tempo nel palazzo Rondinini, sorretta da una splendida e vigorosa mezza figura barocca di marmo bianco con pugnale (qui con argomenti attribuita a Domenico Guidi). Il Bruto Rondinini non è quello conservato nella Gliptoteca di Monaco (inv. 323), creduto fino a data recente un acquisto effettuato dal principe Ludovico nel 1811 insieme alla celebre Medusa, e che invece attraverso la collezione Campana si trova oggi all’Ermitage di San Pietroburgo, definito come uno Pseudo-Corbulone.

Pars pro toto. Two identifications for the Rondinini collection of antiquities: The Pincio Hygieia and the pseudo–Corbulone in the Hermitage


Until the recent publication of the Giornali it was not known that in 1807 Pacetti participated in drawing up the inventory and appraising the prestigious collection of antiquities formed by marquis Giuseppe Rondinini (who had died childless in 1801). The 1807 inventory is the last evidence of the scale of the Rondinini collection before its dis-persion in sales by the various heirs. Pacetti’s participation in the appraisal was not known because the inventory was signed only by the sculptors and experts Carlo Albacini and Giovanni Pierantoni. Pacetti also appears as a dealer in relation to the Rondinini collection and to prince Ludwig of Bavaria, a passionate collector of antiquities: in 1808 Pacetti purchased three antique heads, one of which would be acquired in 1810 by Ludwig as a Xenophon (Munich Glyptothek, inv. 303). The main part of the paper is dedicated to two important identifications of Rondinini antiquities. The first, a huge seated Hygieia believed lost after its last known mention in the 1807 inventory, is discovered to be the statue in the central niche of Valadier’s “Prima prospettiva” at the Pincio.  The second case is a head that was considered a Brutus minor, illustrated in Guattani Monumenti antichi inediti (May 1786, pl. IV) and said by Winckelmann to be “the most beautiful head of young Brutus in Rome”. It was for-merly found in Palazzo Rondanini held up by a splendid and vigorous Baroque white marble half–figure with a dagger (attributed in the present article to Domenico Guidi). The Rondinini Brutus is not that in the Munich Glyptothek (inv. 323), up till now believed to be an acquisition by prince Ludwig in 1811 together with the famous Medusa. Instead, after passing through the Campana collection, the head in question is today in the State Hermitage Museum, where it is identified as a Pseudo-Corbulo.