-
In ricordo di Paolo Giorgio Ferri (1947–2020), di Lorenzo D’Ascia e Jeannette Papadopoulos 1 Giulia Rocco : Frammenti di bassorilievi dal teatro di Spoleto. Una proposta di ricostruzione e interpretazione 5 Giovanni Boraccesi : Croci astili del Quattrocento e Cinquecento nella diocesi di Tricarico 47 Giacomo Montanari : Tomaso Orsolino tra Pavia e la Certosa ...
Continua a leggere »
-
Preview Maria Bruno : Il santuario terrazzato di Tusculum. II: nuovi dati per lo studio del complesso architettonico 1 Francesca Girelli : «Uno mezzo Salvatore de marmo bello et grande et ben fatto»: gli esordi 33 di Giovanni d’Agostino nella cappella Ghini di Santa Maria della Pieve ad Arezzo Lothar Sickel : L’antica cappella Casali in ...
Continua a leggere »
-
Ricordo di Stella Rudolph (1942-2020), di Simonetta Prosperi Valenti Rodinò
Novità sul ritrovamento della statua in bronzo dell'Arringatore
Giorgio Postrioti: Il contesto storico e topografico di Perugia e del suo territorio
Continua a leggere »
-
Preview Anna Maria Riccomini : Gli Dei seduti. Su due statue antiche della collezione Podocataro 1 e su alcuni marmi Della Valle Luciano Serchia : Considerazioni su lontane origini di un motivo architettonico medievale: 23 i beccatelli nei castelli di Pier Maria Rossi Paola Coniglio : Dagli esordi con Bartolomé Ordoñez alla ...
Continua a leggere »
-
Preview Ricordo di Ferdinando Bologna , di Pierluigi Leone de Castris 1 Maria Luisa Catoni, Massimo Osanna : Arianna a Nasso . Un nuovo affresco dalla Regio V di Pompei 5 Maria Bruno : Il santuario terrazzato di Tusculum: fortuna e storia degli studi 47 Fabrizio Lollini : La Promissione dogale di Leonardo Loredan all’Archiginnasio di Bologna ...
Continua a leggere »
-
Preview In ricordo di Andrea Emiliani , di Giovanna Rotondi Terminiello 1 Elena Ghisellini : Sull’uso di pietre colorate nell’Egitto tolemaico fra tradizione e innovazione 5 Luca Di Franco : Un rilievo neroniano in pavonazzetto da Parma a Napoli. Pier Leone Ghezzi, 27 gli scavi Bianchini sul Palatino e la Collezione Farnese Elvira Cajano : Il sepolcro del Beato ...
Continua a leggere »
-
Preview Ricordo di un maestro: Antonio Giuliano , di Carlo Gasparri 1 In memoria di Francesco Negri Arnoldi , di Simonetta Prosperi Valenti Rodinò 4 Giulia Rocco: Riflessioni sui motivi ornamentali nelle vesti delle statue–stele daunie 7 Roberta Salibra: Una lekythos “calcidese” con Gorgone e Pegaso dalla necropoli di Rifriscolaro a Camarina 23 ...
Continua a leggere »
-
Preview Stéphane Verger: Du princeps mourant au défunt héroïsé: les métamorphoses d’un trône. La situle Benvenuti d’Este, premier chef d’œuvre de l’art des situles 1 Marco Camera: Una pisside stamnoide a figure nere dal deposito votivo di piazza San Francesco a Catania 31 Giuseppina Monterosso: ...
Continua a leggere »
-
Questo volume, nato come edizione degli Atti del Convegno Internazionale tenutosi a Roma nel novembre 2013 - importante momento di approfondimento seguito alla pubblicazione integrale soltanto due anni prima dei Giornali di Vincenzo Pacetti - si è poi allargato a comprendere anche ulteriori contributi e riflessioni sul tema. È stato così necessario articolare il volume in ...
Continua a leggere »
-
Preview Giuliana Calcani: Il presunto ritratto di Tiberio Gemello al Museo Civico di Albano 1 Francesca Fedeli: Il patronato Bardi nella Basilica di Santa Croce a Firenze. Nuove considerazioni sulla cappella dei Confessori 9 Maria Forcellino: Novità sui dipinti della Crocefissione dai disegni di Michelangelo: una nuova copia, la ‘Crocefissione Amadori’, ...
Continua a leggere »
-
S O M M A R I O Preview Carlo Gasparri: «Avanzi del Palazzo dei Cesari sul Monte Palatino, 1817». Un rame di Luigi Rossini ritrovato 1 Emanuela Domenica Paglia: Un passato romanico nella chiesa gotica di Santa Trinita a Firenze 13 Walter Angelelli: Rinascimento umbratile a Tarquinia: la decorazione ad affresco del del «magnifico casamento» del cardinale ...
Continua a leggere »
-
SOMMARIO Preview Editoriale di Caterina Bon Valsassina: Il sisma del 24 agosto 2016 V Cairoli Fulvio Giuliani e Alessandra Ten: Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli. III. L’architettura 1 Andrea G. De Marchi: Arte come idea o come tecnica? Il Maestro dei Cassoni Campana, probabile “Gallo Fiorentino” 51 Federica Zalabra: Per una ...
Continua a leggere »
-
Preview Luca Di Franco: Un altare telesino nel Museo del Sannio a Benevento. Contributo all’iconografia di Pan e le Ninfe nelle produzioni neoattiche 1 Marco Capponi: Un altro romanico: la datazione di due disegni conservati alla Biblioteca Ariostea e la fabbrica originaria della Cattedrale di Ferrara 17 Clario Di Fabio: Spregiudicata misura. Tecnica, stile e forma in una ...
Continua a leggere »
-
a cura di Claudia Conforti e Giovanna Sapori Presentazione di Caterina Bon Valsassina VII Premessa di Claudia Conforti, Giovanna Sapori XI Giovanna Sapori: Maestri, botteghe, équipes nei palazzi romani: Perino del Vaga, Salviati, Vasari e Zuccari 1 Sonia Amadio: Allestire una parete: disegni per la decorazione ad affresco nei palazzi romani 53 Paola ...
Continua a leggere »
-
Preview Massimo Osanna, Pier Giovanni Guzzo: Monili in materiale prezioso dall’ anaktoron di Torre di Satriano 1 Appendice A – Roberto Teghil, Antonella Smaldone: Analisi LIBS (Laser Induced Breakdown Spectroscopy) di manufatti in argento provenienti da Chiaromonte e Torre di Satriano 14 Appendice B – Daniela Ferro: Collana di Satriano: indagini morfologiche e ...
Continua a leggere »
-
♦SOMMARIO♦ Preview Stefano Pintor: I pilastri marmorei dell'antico Oratorio di Giovanni VII in Vaticano. 1 Per una nuova ipotesi di provenienza Giovanni Russo: Un contributo per l’attività di Antoniazzo Romano copista sacro. 19 Alcuni casi ignoti o poco conosciuti di copie della ‘Madonna del Popolo’ Gianluca Zanelli: Pietro ...
Continua a leggere »
-
♦S O M M A R I O ♦ Preview Serafina Giannetti: La dispersione delle sculture della collezione d’Este e Vincenzo Pacetti 1 Pia Palladino: Aggiunte alla miniatura tardogotica: un graduale di San Pietro a Savigliano per la Congregazione di Santa Giustina, oggi alla Beinecke Library 19 Fernando Loffredo: Sulle origini e la sistemazione del monumento di Pedro de ...
Continua a leggere »
-
♦S O M M A R I O ♦ Preview Dario Barbera: Un ritratto di Ierone II a Siracusa? 1 Anna Maria Riccomini: Su un ritratto tardo–ellenistico a Torino: il Pompeo Magno dei Savoia? 27 Silvio Leydi, Susanna Zanuso : Pietro Paolo Tomei detto Romano: la ritrovata identità del medaglista «PPR» 35 Livia Nocchi: Gli scultori del cardinale Pier ...
Continua a leggere »
-
P review Maddalena Cima: Leoni greci a Roma 1 Giuseppe Scarpati: Il ritratto di Druso Minore dal ciclo statuario giulio–claudio di Sessa Aurunca 29 Luca Creti: L’antico Palazzo papale presso la Basilica di Santa Maria Maggiore. Storia, architettura e trasformazioni 39 Monica Latella: Gli affreschi della facciata del Palazzetto Massimo Istoriato: un disegno di ...
Continua a leggere »
-
Questo fascicolo è dedicato alla memoria di Alberto Quadrini, collega e amico della Redazione sin dagli anni Ottanta. Sit tibi terra levis... SOMMARIO Preview Elena Ghisellini: Lo “Scultore di Boston”: un artista attico ad Alessandria. Sul contributo di Atene alla formazione del linguaggio figurativo alessandrino 1 Serafina Giannetti: Santuario di Ercole ...
Continua a leggere »