Maria Rosaria Nappi: Alcune considerazioni sulla pittura di genere a Napoli intorno a Filippo Napoletano. Recensione a M. Chiarini: Teodoro Filippo di Liagno detto Filippo Napoletano, 1589–1629. Vita e opere (Estratto dal fasc. I - serie VII)

    

L’autrice esamina l’ importante contributo di Marco Chiarini su Filippo Napoletano, costituito dalla prima monografia sul pittore, cui va aggiunta la mostra curata dallo stesso studioso e tenutasi a Palazzo Pitti a Firenze (2007-2008). Tra gli iniziatori della pittura di paesaggio a Roma e a Firenze, Filippo Napoletano è stato spesso confuso con altri artisti specializzati in quel genere artistico, e tra i compiti specifici di Chiarini c’è stato quello di ricostruire la sua fisionomia , riportando a lui molte delle opere attribuite in passato ad altri pittori, ad esempio ad Agostino Tassi. Non era invece tra le intenzioni prioritarie di Chiarini approfondire il background in cui il pittore si era formato, cioè quello napoletano. Su questo problema, e sulle figure di paesaggisti e pittori di genere attivi nella Napoli di inizio Seicento le cui opere si intrecciano con quelle del giovane Filippo Napoletano, l’autrice fa alcune considerazioni. Vengono esaminati Cornelio Brusco, fortemente influenzato da Elsheimer, il tedesco Jacob Thomann ( a Napoli tra il 1610 e il 16149), nonché la pittura di inferni e stregonerie, all’epoca molto diffusa a Napoli e che aveva nel fiammingo van Swanenburgh uno dei suoi maggiori rappresentanti.

Some remarks on genre painting in Naples in the circle of Filippo Napoletano. Review of M. Chiarini: Teodoro Filippo di Liagno detto Filippo Napoletano, 1589-1629. Vita e opere

The author examines Marco Chiarini’s important contribution to the work of Filippo Napoletano, consisting of the first ever monograph to be published on the painter, to which should be added the exhibition curated by the author himself and held in the Palazzo Pitti in Florence (2007-2008). Among the initiators of landscape painting in Rome and Florence, Filippo Napoletano has often been confused with other artists specialized in this genre of art. So one of the specific tasks assumed by Chiarini was to redefine his art and reconstruct his career, reassigning to him many of the works attributed in the past to other painters, for example to Agostino Tassi. On the other hand, it was not one of Chiarini’s principal intentions to elucidate the background in which the painter had grown up and been trained as an artist, in other words Naples. The author discusses this problem. She reviews the painters of landscapes and genre scenes active in Naples in the early years of the seventeenth century whose works have much in common and can easily be confused with those of the young Filippo Napoletano. She examines, in particular, the work of Cornelio Brusco, strongly influenced by  Elsheimer, the German Jacob Thomann (in Naples between 1610 and 1619), and the painting of scenes of witchcraft and the infernal regions, which were then very popular in Naples and had one of their major exponents in the Flemish master van Swanenburgh.