STORIA DEL RESTAURO DEI DIPINTI A NAPOLI E NEL REGNO NEL XIX SECOLO. Atti del Convegno Internazionale di Studi, Napoli, Museo di Capodimonte, 14-16 ottobre 1999 (2003)

In copertina: Napoli, Museo e Gallerie Nazionali di Capodimonte - Domenico Zampieri detto il Domenichino: L’angelo custode (particolare)

    
  ________________
________________

Copertina

Organigramma

Sommario


Presentazioni                                                                                                                      
Mario Serio
   VII                                                                               
Caterina Bon Valsassina     IX


Interventi di apertura

Lanfranco Secco Suardo     XI
Guido D'Agostino      XIII
Piero Craveri        XV  
Arturo Fittipaldi     XVII


Introduzione
Nicola Spinosa      XIX


Premessa alla pubblicazione degli Atti
Maria Ida Catalano, Gabriella Prisco   XXI


La cultura antiquaria nella Napoli del Settecento di Alan Schnapp   1  



FRA PUBBLICO E PRIVATO
Fara Fusco: Il ruolo del restauratore di corte a Napoli nella prima metà dell'Ottocento.
Le fonti documentarie   17 
Paola Fardella: Restauratori a Napoli nella prima metà dell'Ottocento tra collezionismo pubblico e privato     33 
Umberto Bile: Stanislao d'Aloe, ispettore dei monumenti. Tutela e restauro a Napoli fra il 1840 e il 1848       43
Arturo Fittipaldi: Conservazione, legislazione e museologia nella Napoli postunitaria    49
Fabio De Chirico: Michele De Napoli ispettore nel Museo Nazionale: alcuni problemi di conservazione e restauro tra il 1860 e il 1862      53
Donata Levi: Cavalcaselle a Napoli    59
Rosanna De Gennaro: Cavalcaselle in Sicilia e questioni di restauro    73
Nadia Barrella: La riflessione sul restauro nell'attività delle Commissioni Provinciali per la Conservazione     79

I PROTAGONISTI E I PROCEDIMENTI A NAPOLI
Irene Bragantini: La documentazione degli affreschi antichi     85
Angelandreina Rorro: Prime analisi chimiche sulle pitture murali antiche    97
Bruno Arciprete: I dipinti come fonte per l'individuazione delle tecniche ottocentesche di restauro: alcuni casi di studio   101
Maria Ida Catalano: L'arrivo a Napoli dell' 'Angelo Custode' del Domenichino e il restauro di Federico Anders    107
Luisa Martorelli: Decoratori-restauratori nella Reggia di Portici    119
Gabriella Prisco: La ricerca sulle vernici dal primo Ottocento all'Unità     127
Paola D'Alconzo: Restauri e restauratori di dipinti nel Real Museo Borbonico negli anni Venti dell’Ottocento    141
Anna Chiara Alabiso: Il complesso monumentale di San Martino: restauri nella Certosa e nel Museo    169
Silvia Bordini: Domenico Morelli e il restauro degli affreschi di Antonio Solario a Napoli (1868-1869)   175
Laura Giusti: Il restauro ottocentesco degli affreschi di Donnaregina a Napoli    185

OLTRE LA CAPITALE: ESPERIENZE A CONFRONTO
Alice Hoppe-Harnoncourt: Le Guerre Napoleoniche ed il caso di Heinrich Fügerdirettore della Galleria Imperiale di Vienna (1806-1818)     197
Elke Oberthaler: La campagna di restauro nella Galleria Imperiale di Vienna diretta da Joseph Rebell (1824-1828)   209
Maria Carmen Carretero Marco : Manuel Napoli in Spagna    223
Mariny Guttilla: Dai precetti del Mazzarese al mestiere di Luigi Aloysio Pizzillo. Metodi ed esperienze del restauro pittorico nella Sicilia dell'Ottocento     239
Luigia Melillo Faenza: Nuove osservazioni sulla Tomba delle Danzatrici da Ruvo    259
Regina Poso: La cultura del restauro pittorico in Puglia nella seconda metà del XIX secolo    273
Lucinia Speciale: Sant'Angelo in Formis: i primi restauri (1869-1902)     287


Conclusioni di Orietta Rossi Pinelli     301


Abstracts     303


Postfazione di Giuseppe Basile     315


Abbreviazioni particolari   316

Bibliografia generale          317


Condizioni prezzi e abbonamento